fuori-classe
  • Home
  • Esercizi di matematica
    • classe prima
    • classe seconda
    • classe terza
    • classe quarta
    • classe quinta
  • Video
    • Video di matematica
    • Video di fisica
    • Video vari
  • Recensioni
  • Link utili
    • Fisica
    • Matematica
    • Energia ambiente
    • Scuola
  • Contatta amministratore

Esercizi matematica

  • studenti primo anno
  • studenti secondo anno
  • studenti terzo anno
  • studenti quarto anno
  • studenti quinto anno
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Esercizi di matematica
  4. classe quarta
  5. Problema con triangolo rettangolo
Dettagli
Visite: 16

TRIANGOLO RETTANGOLO

Testo:

In un triangolo rettangolo la differenza dei cateti è 6 cm e la tangente dell’angolo opposto al cateto maggiore è image001. Calcola il perimetro e l’area del triangolo

triangolo1

Chiamando BC il cateto maggiore e AC il cateto minore avremo:

BC - AC = 6

e ipotizzando il cateto maggiore BC avremo image003

Ricordando che

image005

Mettendo a sistema le due relazioni ricaviamo il valore dei cateti

image007

Ricaviamo BC dalla seconda e sostituiamo nella prima image009

image011

image013

image015

image017

Ora calcoliamo l’ipotenusa AB

AB può essere calcolata con il teorema di Pitagora image019

OPPURE, usando le funzioni goniometriche

Utilizzando le relazioni goniometriche

image021

image023

image025

Quindi

Area:  image027

Perimetro:  AB+BC+AC = 420 cm