7_ LE TABELLE
Per creare una tabella (la sua struttura
di base) con il linguaggio HTML sono necessari
i tag:
<TABLE> . . . </TABLE>
al suo interno per ogni riga
<TR> . . . </TR>
e all'interno di ogni riga per ogni cella contenente dati
<TD> . . . </TD>
Si possono inoltre usare:
per la casella destinata a contenere il titolo (automaticamente centrato
e in neretto )
<TH> . . . </TH>
mentre per aggiungere una descrizione alla tabella (esternamente) si
:
<CAPTION> . . . </CAPTION>
Quindi per una tabella di due righe e due celle di dati per
ogni riga si dovrà ricorrere ai seguenti tag
:
<TABLE> |
|
|
|
|
<TR> |
|
|
|
|
<TD> . . . </TD> |
<TD> . . . </TD> |
|
</TR> |
|
|
|
<TR> |
|
|
|
|
<TD> . . . </TD> |
<TD> . . . </TD> |
|
</TR> |
|
|
</TABLE> |
|
|
|
ovvero
<TABLE> |
|
|
|
|
<TR> |
|
|
|
|
<TD> . . . </TD> |
<TD> . . . </TD> |
|
</TR> |
|
|
|
<TR> |
|
|
|
|
<TD> . . . </TD> |
<TD> . . . </TD> |
|
</TR> |
|
|
</TABLE> |
|
|
|
esempio di uso di una tabella per creare una particolare impaginazione.
Una volta creata una tabella si procede
nei miglioramenti.
Si può aggiungere:
- il bordo
- il titolo della tabella
- le intestazioni
- il colore di sfondo (a tutta la tabella o alle singole celle)
- lo spazio tra le celle
- lo spazio tra il testo e il bordo della cella
- l'allineamento orizzontale del testo (a destra, al centro, a sinistra)
- l'allineamento verticale del testo (in alto, al centro, in basso)
- l'estensione su più righe o colonne di celle
- l'estensione della tabella
Per ottenere questi miglioramenti occorre aggiungere gli attributi corretti
all'interno dei tag: <TABLE>,
<TR>, <TD>
(a seconda della necessità)
Dalla figura possiamo dedurre che gli attributi per:
- il bordo è BORDER = numero
- lo spazio tra le celle è CELLSPACING
= numero
- lo spazio tra il testo e il bordo della cella è CELLPADDING
= numero
usati con TABLE
- l'estensione su più righe o colonne di celle è ROWSPAN
= numero, COLSPAN = numero
usati con TD o TH
- l'estensione della tabella è WIDTH ="numero%"
usati con TABLE, TH, TD.
(WIDTH serve per definire l'estensione della
tabella ed avrà un parametro in percentuale rispetto ala pagina).
Esempio:
tabella con quattro righe e quattro colonne
bordo con spessore 2
distanza tra celle 4
distanza del testo dal bordo della cella 5
una cella che si estende su due righe
una cella che si estende su tre colonne
esempio di tabella
uno |
due |
uno |
due |
tre |
quattro |
uno |
due |
tre |
quattro |
due |
tre |
quattro |
che tradotta in versione HTML
diventa
<TABLE border=4 width="70%" cellspacing=4
cellpadding=5 >
<CAPTION>
<b> esempio di tabella </b>
</CAPTION>
<TR>
<TD> uno </TD> <TD COLSPAN=3>
due </TD>
</TR>
<TR>
<TD WIDTH=25% > uno </TD><TD
WIDTH=25%> due </TD ><TD WIDTH=25%>
tre </TD><TD WIDTH=25%> quattro
</TD>
</TR>
<TR>
<TD ROWSPAN=2> uno </TD><TD>
due </TD><TD> tre </TD><TD>
quattro </TD>
</TR>
<TR>
<TD> due </TD><TD>
tre </TD><TD> quattro </TD>
</TR>
</TABLE>
|